Commercializzato dopo 2 anni di affinamento in legno. Una parte delle botti che potrebbero potenzialmente dare vita al Brunello, vengono riclassificate a Rosso di Montalcino.
Un vino dai tannini che accarezzano il palato in maniera soffice e setosa, spiccatamente sapido, il Rosso di Montalcino Poggio di Sotto è un vino strutturato ma al tempo stesso elegante, caratteristiche che ne suggeriscono una sicura longevità.