CUSUMANO - Insolia - Terre Siciliane I.G.T.

SKU: VDBCU02

L’**Insolia di Cusumano** è un vino che incarna l’essenza più autentica della **Sicilia elegante e raffinata**, capace di sorprendere con la sua **delicatezza e complessità aromatica**. Si presenta nel calice con un **giallo paglierino luminoso**, che anticipa la purezza e la freschezza del sorso.

Il segreto del suo equilibrio risiede nel **territorio collinare** dove le viti di Insolia crescono lentamente, accarezzate dal sole ma rinfrescate dalle altitudini più elevate. Questa maturazione graduale permette alle uve di sviluppare **aromi fini e persistenti**, mentre la **vinificazione del solo mosto fiore a temperatura controllata** ne preserva la fragranza e la naturale eleganza.

Al naso si apre con profumi di **fiori bianchi**, **agrumi delicati** e **note fruttate di pera e mela verde**, accompagnati da lievi sfumature minerali. In bocca è **armonioso e morbido**, con una **freschezza bilanciata** e un finale pulito e sapido, che invita al secondo sorso.

Perfetto come **aperitivo** o in abbinamento a **piatti di pesce, frutti di mare, verdure grigliate e formaggi freschi**, questo vino racconta la **vocazione naturale dell’Insolia** per l’eleganza e la bevibilità. Un bianco che unisce **territorio, tradizione e modernità**, rendendo ogni calice un piccolo viaggio nel cuore più luminoso della Sicilia.

Prezzo di vendita $18.00Prezzo normale
Prezzo normale $18.00
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

CUSUMANO

Il più grande vulcano d’Europa, simbolo di una natura emozionante e di una viticoltura antica e ostinata, è il luogo che i fratelli Diego e Alberto Cusumano hanno scelto con il papà Francesco per la loro nuova ed appassionante sfida: creare vini che sappiano esprimere la qualità e il carattere di un territorio unico.

Progettata per avere il massimo rispetto dell’uva e della sua integrità, è stata costruita secondo i canoni dell’architettura ipogea, consentendo grazie al naturale isolamento termico e all’uso di energia da biomasse un notevole risparmio energetico. Realizzata con i materiali naturali del luogo quali la lava e il coccio pesto si integra perfettamente con la natura incontaminata del territorio circostante. Fresca d’estate e tiepida d’inverno, termoregolata dalla roccia lavica e al riparo dalla luce garantisce in maniera ottimale tutte le fasi di vinificazione fino all’affinamento finale.

Potrebbero piacerti

Visti di Recente

  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP
  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP
  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP
  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP