• Etichetta del prodotto: ALL BLACK DAYS
  • Etichetta del prodotto: ALL BLACK DAYS

BORGOGNO - Barolo Chinato: il gusto autentico del Piemonte

SKU: VDRBO04

 

Il Barolo Chinato di Borgogno è un’eccellenza piemontese che unisce la nobiltà del Nebbiolo con l’arte della aromatizzazione a base di erbe, spezie e china. Questo vino nasce dall’infusione di una selezione di erbe aromatiche nel Barolo, creando un liquore da meditazione dal gusto complesso e armonioso, capace di esprimere la tradizione, la storia e l’eleganza del Piemonte.

Alla vista si presenta di un rosso granato intenso, profondo e lucente. Al naso sprigiona un bouquet avvolgente e complesso, con note di frutta rossa e nera matura, scorza d’arancia candita, spezie dolci, cacao, erbe aromatiche e un delicato sentore amarognolo tipico della china.

In bocca è pieno, morbido e strutturato, con una dolcezza equilibrata dalla sapidità e dalla leggera nota amara, che conferiscono armonia e persistenza. Il finale è lungo, avvolgente e ricco di sfumature, con richiami di frutta, spezie e radici aromatiche.

Perfetto da gustare a fine pasto, da solo o accompagnato a cioccolato fondente, dolci speziati o formaggi stagionati, il Barolo Chinato Borgogno è un vero simbolo della tradizione piemontese, capace di raccontare la storia e il territorio in ogni sorso, regalando un’esperienza raffinata e intensa.

Prezzo di vendita $70.00Prezzo normale
Prezzo normale $70.00
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.
Uveggiando Enoteca Online|Borgogno | Barolo Chinato
BORGOGNO - Barolo Chinato: il gusto autentico del Piemonte
Prezzo di vendita $70.00Prezzo normale
Prezzo normale $70.00

BORGOGNO

Dal 1761 produttori in Barolo. Fondata da Bartolomeo Borgogno, nel 1861 il Barolo Borgogno sigilla il patto per l'unità d'Italia al pranzo celebrativo.

38,8 ettari di proprietà di cui 8 di bosco e 30,8 di vigneti. Vini prodotti nel pieno rispetto della tradizione, con vinificazioni tradizionali. Fermentazioni lunghe e lunghi affinamenti in grandi botti di rovere con legni di provenienza diversa. Come da tradizione iniziata nel 1920 con Cesare Borgogno, i vini delle migliori annate vengono in parte custoditi nelle cantine per almeno 20 anni. Il risultato è l’acquisizione di straordinaria rotondità ed equilibrio, con preziose e molteplici sfumature di profumi. Grazie a questa felice intuizione da allora diventata consuetudine, ancora oggi le cantine rappresentano una rara memoria storica del territorio di Langa.

Potrebbero piacerti

Visti di Recente

  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP
  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP
  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP
  • Etichetta del prodotto: NEW
  • Etichetta del prodotto: SALE
  • Etichetta del prodotto: TOP